La eSerie A Goleador 2025 è finalmente alle porte: 16 club che si contenderanno il titolo su EA Sports FC 25 a partire dal 18 febbraio, e anche quest’anno ci saremo noi di FUT Universe con una rubrica speciale in occasione di ogni tappa della competizione! In questo articolo approfondiamo ogni aspetto della eSerie A Goleador 2025 e vi terremo aggiornati con i risultati della competizione. Quindi, se volete sapere chi partecipa alla eSerie A, come si svolge e chi ha vinto, siete nel posto giusto!
FUT Universe su Twitch con eSerie A
Il primo appuntamento con FUT Universe è fissato per le 15:00 di lunedì 17 febbraio sul canale Twitch ufficiale della Serie A!: John e Il Santu vi guideranno alla scoperta del torneo ed in occasione di ogni turno mostreranno e commenteranno insieme a voi le rose che i pro player utilizzeranno durante le varie giornate.
Ogni lunedì prima del turno di eSerie A Goleador FUT Universe vi farà compagnia alla scoperto delle formazioni scelte dai Pro di EA Sports FC 2025.
- Scopri un'esperienza di gioco più coinvolgente e coinvolgente che dà vita all'azione...
- Feedback tattile: grazie ai doppi azionamenti che sostituiscono i tradizionali motori a...
- Trigger adattivi: sperimenta diversi livelli di forza e tensione mentre interagisci con il...
Ultimo aggiornamento 2025-02-20

Formato della competizione
Il campionato si svolge interamente su PlayStation 5 in modalità 1vs1 e coinvolge 16 club di Serie A.
Fasi della competizione
- Regular Season:
- I 16 club vengono divisi in 4 gironi da 4 squadre.
- Partite con formula andata e ritorno (Round Robin).
- Ogni partita è secca e assegna 3 punti per la vittoria, 1 per il pareggio e 0 per la sconfitta.
- La durata di ogni tempo è di 9 minuti.
- Il club può cambiare giocatore a ogni match, ma per i Playoff dovrà dichiarare il titolare definitivo.
- Playoff & Final Eight:
- Bracket a eliminazione diretta.
- Partite secche con 9 minuti per tempo.
- Le semifinaliste ottengono un pass per la eChampions League.
- Le finaliste si qualificano per i Mondiali e si giocano il titolo di Campione d’Italia.
- Criteri di spareggio (Tiebreaker) nella Regular Season:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Numero totale di gol segnati.
- Partita di spareggio.
Requisiti e Roster
- Ogni club deve avere 2 o 3 giocatori nel roster, di cui almeno uno selezionato tramite Draft.
- Il Draft è obbligatorio e possono partecipare solo giocatori residenti in Italia qualificati attraverso i Qualifier.
- I giocatori devono avere almeno 16 anni (se minorenni, serve autorizzazione dei genitori).
- Il team deve essere composto solo da calciatori di Serie A (ad eccezione di ICON e HERO legate alla Serie A).
- Budget e limitazioni della rosa vengono aggiornati settimanalmente.
- Niente carte Evoluzione.
- Se il roster non viene selezionato in tempo, verrà assegnata una squadra di default.
Regole di Partita e Disciplinari
- Ogni giocatore deve essere disponibile 30 minuti prima del match.
- Se un giocatore non si presenta all’orario previsto, perde 3-0 a tavolino.
- Massimo 3 pause per partita (oltre all’intervallo).
Cosa si vince?
- Chi vince ottiene il titolo di Campione della eSerie A Goleador 2025.
- Le 4 squadre semifinaliste si qualificano alla eChampions League.
- Le 2 finaliste ottengono un pass per i Mondiali.
I partecipanti all’edizione 2025
Vi ricordiamo che è obbligatorio avere un giocatore dal DRAFT ma non lo è invece avere un sostituto. Alcuni Team infatti hanno solo 2 player. Ecco l’elenco delle squadre, i Pro e i draftati.
Bologna
- Nicholas Franci – niky01
- Mattia Guarracino – lonewolf92
- Kevin Di Gioseffo – kdg_xi
Cagliari
- Giuseppe Ferraro – ferraro__peppe
- Carmine De Simone – CarmineDeS1
- Michele Cocco – Mikyco_10
Como
- Federico Feleppa – Belos
- Thomas Raul Farinato – Nemesis
Empoli
- Lorenzo Diego Francini – xLorenzo15
- Davide Casadei – CASADEIDAVIDE_
- Michele Tangredi – AngryxMiche
Fiorentina
- Francesco Valle – Kekkova_10
- Giancarlo Parasole – Gianc10
- Maurizio Tini – tini57
Genoa
- Karim Rmaiti – PRO2BE_Karimisbak
- Enrico Barbera – PRO2BE_Enry
- Simone Barbato – simob
Verona
- Gabriel Antonini – Antonini_Gabriel
- Marco Castelli – Mexican28
- Matteo Lanni – Omalese
Juventus
- Olle Arbin – Ollelito
- Marco Fiorani – Diabolik_2005076
Lecce
- Daniele Paolucci – Prinsipe
- Mattia Alushi – Aluma
- Christian Sava – SoloSava
Monza
- Lucio Vecchione – Hhezers
- Gennaro Pascale – Smettela
Napoli
- Danilo Pinto – Danipitbull
- Jacopo Favero – Pinuccio
Parma
- Marco Caiazzo – Vanbasten
- Nicolò Poggi – Carburatore76
- Alessio Ventura – Verax
Roma
- Luca Guarino – Luconegua
- Mattia Luciano – Lmatti10_
Torino
- Samuele Prestigiacomo – Samugamer_07
- Luigi Coppola – Little_Ginius10
- Nicola Lapenna – NeS_PochoLapenna
Udinese
- Luca Infante – SMALK
- Marco Gammino – EJGAMBO
- Enea Manfredi – ManfryEldios
Venezia
- Giorgio Massimiliano Salemi – OranGeorge
- Francesco Menna – Namaner
- Marco Paolicelli – TactualStrange
I Gruppi

Calendario e risultati
Questa sezione sarà aggiornata regolarmente.
N.B.: Il link sul nome delle squadre vi porta a visualizzare la formazione scelta.
Gruppo A – Andata – 18 febbraio
Verona | Torino | 7-4 |
Monza | Fiorentina | 5-4 |
Fiorentina | Verona | 7-4 |
Torino | Monza | 7-3 |
Monza | Verona | 7-3 |
Torino | Fiorentina | 10-4 |
Gruppo B – Andata – 19 febbraio
Empoli | Cagliari | 0-4 |
Bologna | Napoli | 3-7 |
Napoli | Empoli | 6-5 |
Cagliari | Bologna | 4-1 |
Bologna | Empoli | 5-6 |
Napoli | Cagliari | 3-3 |
Formazioni Gruppo A
Fiorentina
Verona
Monza
- Lucio Vecchione – Hhezers
- Gennaro Pascale – Smettela
Torino
- Samuele Prestigiacomo – Samugamer_07
- Luigi Coppola – Little_Ginius10
- Nicola Lapenna – NeS_PochoLapenna
Formazioni Gruppo B
Bologna
Cagliari
Napoli
- Danilo Pinto – Danipitbull
- Jacopo Favero – Pinuccio
Empoli